Dichiarazione dei redditi 2022 novità
Le principali novità della Dichiarazione dei Redditi 2022 (anno 2021) per le Persone Fisiche
La dichiarazione dei redditi 2022, è riferita ai redditi percepiti nel 2021. Quest’oggi ci occupiamo delle maggiori novità che le persone fisiche in sede di dichiarazione dovranno tenere conto.
Bonus vacanze: quota pari al 20% del bonus non utilizzata a titolo di sconto
Spese veterinarie: la spesa detraibile massima passa da € 500 ad € 550
Spese per attività musicali dei ragazzi: detraibile fino ad un massimo di € 1.000 l’iscrizione annuale e abbonamento, per ragazzi tra i 5 e i 18 anni, a conservatori di musica; istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica; scuole di musica iscritte nei registri regionali; cori, bande e scuole di musica riconosciuti da una pubblica Amministrazione. Il reddito complessivo non deve superare € 36.000
Bonus Mobili: l’importo massimo detraibile, delle spese sostenute nel 2021, è stato innalzato ad € 16.000
Credito d’imposta Under 36 per acquisto prima casa: credito d’imposta per l’IVA pagata, da giovani con meno di 36 anni ed un ISEE inferiore ad € 40.000, in sede di acquisto prima casa eseguito dal 26 maggio 2022.
Installazione di sistemi di filtraggio, depurazione, raffreddamento e mineralizzazione dell’acqua agevolati con un credito d’imposta del 50% fino ad un massimo di spesa di € 1.000
Come fare la Dichiarazione dei redditi 2022?
Semplice con Fiscoeasy, il tuo commercialista online.
Fiscoeasy è un marchio dello Studio Cuscito srl stp, da oltre trentanni Commercialisti ed esperti contabili e dal 2013 sul Web con una piattaforma digitale proprietaria.
Tra gli oltre 50 servizi on line che fiscoeasy offre agli utenti, presentiamo oggi la nuova applicazione online per redigere la Dichiarazione dei rdditi.
Semplice e innovativa. Basta registrarsi, acquistare il servizio e utilizzare l’area dedicata alla Dichiarazione dei redditi con l’ausilio di un commercialista.
Ogni anno l’appuntamento con la “dichiarazione dei redditi” interessa liberi professionisti, titolari d’azienda, lavoratori dipendenti e pensionati e per tutti arriva il momento di doversi confrontare con una innumerevole quantità di norme e aggiornamenti.
La soluzione ? affidarsi a Fiscoeasy, commercialisti on line, per la compilazione della dichiarazione dei redditi ottenendo nei tempi stabiliti la dichiarazione dei redditi compilata .
Il tutto avviene stando comodamente a casa, tramite una consulenza continua e completa di un commercialista che non solo provvederà a redigere e inviare correttamente la dichiarazione dei redditi, ma si porrà come abile consulente nel fornire le corrette informazioni riguardanti le spese deducibili e detraibili che potrebbero consentire di ottenere un legittimo risparmio d’imposta.
Tra i servizi professionali anche l’eventuale redazione della dichiarazione dei redditi integrativa riguardante gli anni precedenti con l’applicazione dell’istituto del ravvedimento operoso per il versamento delle sanzioni in misura ridotta.
Team Fiscoeasy
Contatti:
www.fiscoeasy.it
[email protected]